La passione per il delitto: ottava edizione
L’ottava edizione del festival di narrativa poliziesca si svolgerà dal 27 settembre all’11 ottobre 2009 nella dimora storica circondata dal bellissimo parco botanico. L'aggiornamento dell'edizione 2009 si può seguire sul sito www.lapassioneperildelitto.it: come ogni anno, in due settimane si avvicenderanno autori italiani e stranieri, legati alla narrativa e saggistica di genere, italiana e straniera, per adulti e bambini: nomi celebri si presentano al pubblico accanto ad esordienti o autori di piccole realtà editoriali. Tra le prime iniziative lanciate dal festival, c'è il concorso per le Poesie dorsali gialle e noir. Di cosa si tratta? Mettere dei libri uno sopra l'altro in modo che i titoli si concatenino fino a formare dei versi. Questo è fare POESIA DORSALE. L'idea è di un graphic designer e fotografo, Silvano Belloni, e di una giornalista Antonella Ottolina. Il festival La passione per il delitto e il progetto di Antonella Ottolina e Silvano Belloni lanciano ora proprio questa sfida: comporre poesie dorsali a sfondo poliziesco o mystery. Se il risultato, e cioè il componimento finale, deve essere rigorosamente di genere, i singoli titoli utilizzati possono provenire da ogni tipo di narrativa. Anzi, ogni tipo di libro, per grandi e piccoli. Antonella Ottolina ha inaugurato la serie, realizzando una poesia dorsale che sarà il simbolo di questo progetto, e che può essere vista sul sito. Ogni composizione deve essere fotografata e poi mandata per mail alla segreteria del festival, all’indirizzo redazione@lapassioneperildelitto.it. Tutte le poesie arrivate entro il 10 ottobre saranno stampate ed esposte al festival. L’11 ottobre saranno scelte le tre più belle, più divertenti o più originali, i cui autori riceveranno premi in libri. Inoltre l’intera photogallery delle poesie dorsali noir, sarà consultabile sul sito del festival, in una sezione dedicata e permanente. Per chi volesse avere maggiori informazioni sulla POESIA DORSALE, l'intero progetto è spiegato sul sito www.poesiadorsale.it, dove si trovano anche due maxi poesie dorsali composte da 58 e da 72 libri e gallery tematiche.