23 luglio 2009
Domenica 27 settembre, nel corso della prima giornata di apertura dell’ottava edizione de LA PASSIONE PER IL DELITTO, nelle scuderie di Villa Greppi di Monticello Brianza sarà presente il più giovane scrittore finora presentato al pubblico nell’ambito di MISTERI PER PICCOLI LETTORI - iniziativa dedicata ai ragazzi delle scuole.

Si tratta di Luca De Boni. E’ nato a Milano nel 1995 e risiede con la famiglia a Cesano Maderno. Gli piace andare a scuola, è un assiduo lettore di libri e fumetti e ha una particolare passione: scrivere racconti e poesie. Apprezza molto viaggiare con la sua famiglia e vedere posti nuovi. Ama la natura e in particolare gli animali. Frequenta un gruppo scout da quando aveva sette anni e con loro ha fatto esperienze molto interessanti.
Ha scritto il suo primo libro nel 2004, all’età di nove anni, dal titolo La Malattia della Pazzia (edizioni Marwan). La sua seconda pubblicazione si intitola Ai Confini con l’Incredibile (edizioni Marwan) e i protagonisti di questo racconto sono gli stessi investigatori Luca e Margherita che avevano svolto le loro indagini anche nel primo libro; il terzo è un libro di poesie dal titolo Sospiri dell’anima (edizioni La vita felice). Attualmente sta lavorando al quarto racconto.
Luca non si considera un ragazzo diverso dai suoi coetanei, nonostante la sua passione lo abbia messo al centro di attenzioni mediatiche: ha già sostenuto interviste e diverse testate gli hanno dedicato degli articoli, è stato protagonista di servizi giornalistici su emittenti televisive private (Telenova “Ali di Luce” con Cesare Cadeo) e sulla Rai (Buongiorno Regione, TG3 regionale) . Luca è stato invitato anche in alcune scuole del territorio dove ha raccontato ai ragazzi delle sua stessa età la sua esperienza e il suo legame con i libri.
La presenza di Luca, teenager con una forte passione per la lettura e la scrittura, alla rassegna di quest’anno sarà innanzitutto una novità in quanto, nell’immaginario dello studente, lo scrittore è adulto. L’incontro ed il dialogo saranno dunque più diretti, spontanei, coinvolgenti, e soprattutto contribuiranno a condurre in questa direzione quei ragazzi - le statistiche rivelano che non sono pochi - che malvolentieri si avvicinano ai libri. E’ vero che la lettura può essere per certi versi impegnativa, ma ogni pagina può regalare tante emozioni, condurre in nuovi mondi fantastici, aprire porte misteriose ed ampliare prospettive e conoscenze.
All’incontro con Luca De Boni parteciperanno, tra il pubblico con il titolo di Protagonisti tutti i ragazzi che avranno letto almeno uno dei suoi libri disponibili presso le Biblioteche dei Sistemi che hanno aderito all’iniziativa. Questi giovani lettori potranno soddisfare le loro curiosità formulando le loro domande direttamente al giovane scrittore presente.
L’incontro con Luca De Boni, che avrà luogo alle ore 16,30, sarà preceduto alle ore 15 da un divertente laboratorio di investigazioni tenuto da Claire Markby del Britannic Club di Monticello Brianza.
Parallelamente agli incontri con gli scrittori ed ai laboratori per i ragazzi delle scuole, sono previste delle attività ludiche e ricreative, per i bambini più piccoli in età prescolare, a cura deli Sistemi Bibliotecari. Queste attività si svolgeranno prevalentemente all’aperto e saranno sospese in caso di pioggia.
L’ingresso alle iniziative è aperto a tutti e gratuito.
Maggiori informazioni verrano pubblicate sul sito www.lapassioneperildelitto.it, moduli di partecipazione presso le Biblioteche dei Sistemi che hanno aderito all’iniziativa Protagonisti di misteri per giovani lettori oppure telefonando allo 039 955855.